ACCOGLIERE E TESSERE IL SIGNORE NELLA PROPRIA VITA
“Per
un'altra strada fecero ritorno…”
(Mt 2,12)
questo il tema che ha accompagnato anche i bambini,
i ragazzi e gli animatori di Mugnano del Cardinale,
nei giorni degli Esercizi Spirituali per famiglie.
Un
titolo che suscita subito alcune domande e curiosità:
Perché
un'altra strada?
Chi
si ha incontrato?
In
che cosa ci si è imbattuti?
Cosa
è cambiato?
Così
il primo giorno ha preso il via condividendo quelli che erano i
desideri e le aspettative dei bambini e dei ragazzi, lasciandoci in
seguito toccare da alcune immagini che riguardavano la tenerezza, e
dal mosaico di Rupnik sull'Annunciazione, nel quale è raffigurato il
gomitolo di lana rossa in mano a Maria, simbolo dell'accogliere e del
tessere il Verbo nel proprio grembo.
I giorni a seguire sono stati nient'altro che il tempo e lo spazio per accogliere e "tessere" nella vita di ciascuno il Signore, la novità e la buona notizia che egli porta.
Un
tempo e uno spazio in cui si è stati invitati a seguire la stella,
quella piccola luce nella notte che rimanda a qualcosa di più
grande, la stella delle relazioni, del vangelo quotidiano,
dell'amicizia, del gioco, della condivisione, della celebrazione
eucaristica e della preghiera. Il
rimando a qualcosa di più grande è stato rivelato nell'amore,
l'amore di Dio, l'amore tra noi, l'amore dentro la famiglia.
L'ultima sera, notte di San Lorenzo, non poteva mancare un tempo in comune, giovani e adulti insieme sotto le stelle, accompagnati dalla preghiera del Rosario e dalla contemplazione del cielo stellato, in cui si è potuto sentire Dio tanto grande e tanto vicino nella sua bontà verso di noi e nella fraternità.
Così anche per i bambini e per i ragazzi, con un reciproco saluto di gioia e riconoscenza, si è potuto dire: "Per un'altra strada fecero ritorno al loro paese"!
Martina, da Portogruaro
... ed ora, fatevi due risate! Annunciziò! Annunciaziò!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.